Puglia e Golf

Chi scende in Puglia dall’adriatica incontra una Regione allungata, terra rossa ed assetata, resa fertile dagli uomini tra ricchezza architettonica e sviluppo culturale. Ciò che colpisce, quasi più della natura, sono i prodotti della razionalità e della creatività, sorprende la bellezza della storia documentata attraverso arte, architettura ed urbanistica. Il paesaggio Pugliese sa stupire il visitatore con l’incanto di un viaggio ricco di sorprese da vivere tutto l’anno

La Puglia è una destinazione di grande interesse per i giocatori di golf di tutto il mondo, che trovano in questa meravigliosa Regione, oltre agli stupendi percorsi di gioco di cui dispone, incantevoli paesaggi. Infatti, avvolti dalla luce e accarezzati dalla brezza marina, i campi pugliesi sono isole di verde immerse in un territorio di ulivi secolari, pinete costiere, masserie, vestigia di antiche città e centri storici fortificati.
Arrivando in Puglia il golfista resta affascinato ed ha la possibilità di abbinare l’attività sportiva alla scoperta del “mondo” pugliese, aprendo una finestra sulle vicende artistico-culturali strettamente connesse alla storia della Regione.
Le numerose dominazioni, dai tempi antichi fino all’età moderna, hanno lasciato segni tangibili che ancora oggi è facile leggere sia nelle città, che nelle campagne. L’arte in Puglia ha sempre in qualche modo assorbito le varie lezioni che Greci, Romani, Bizantini, Normanni, Svevi, Francesi e Spagnoli hanno saputo trasmettere, legittimando l’originalità di tale sintesi.

Barialto Golf Club

A pochi minuti da Bari, il Barialto Golf Club offre un percorso di m.6.000 ca tra palme, ulivi secolari, 5 laghi con canne e ninfee ed una confortevole club house affacciata sul green per un piacevole ristoro.
Il percorso, progettato dagli architetti W. Amicks e G. Ferraris, è molto vario.

Nel dettaglio:
Categoria circolo: Affiliato
Indirizzo: S.S. 100 Km. 18 (70010) Casamassina- BA
Telefono: 080/6977105
Fax: 080/6977076
E-mail: direzione@barialtogolfclub.it
Sito web: www.barialtogolfclub.it
Presidente: Giacoma Viterbi Gennaro
Vicepresidente: Davide Degennaro
Direttore: Antonio Dell’Erba
Segretario: Bartolo, Maranzana, Monacelli
Maestro/i: Alan Duncan
Green Keeper: Francesco Lillo
Responsabile attività giovanile: Antonio Dell’Erba
Anno di fondazione: 1996
Numero buche: 18
Percorso: 18 Buche – Par 70
Attrezzature: Driving range, Putting green, Pitching green, Noleggio sacche, Noleggio carrelli, Cart
Servizi: Bar, Ristorante, Campi da tennis, Hotel convenzionato con navetta per il trasporto sul campo
Stagione: Aperto tutto l’anno
Giorno di chiusura: Sempre Aperto
Altitudine: 180 mt. s.l.m.

Come raggiungerci:
Da nord: Percorrere la S.S. Bari-Brindisi e svoltare all’uscita Taranto-Casamassima. Dopo 18 Km. troverete le indicazioni per il Golf Club.
Da sud: Percorrere la S.S. Brindisi-Bari e svoltare all’uscita Taranto-Casamassima. Dopo 18 Km. troverete le indicazioni per il Golf Club.

Golf Club Castel del Monte

Categoria circolo: Aggregato
Indirizzo: Via Castel del Monte Km 9,900 – Loc. Tenta (70031) Andria – BA
Telefono: 335 7177631
E-mail: gccasteldelmonte@libero.it
Presidente: Maurizio Liso
Vicepresidente: Michela Binetti
Segretario: Raffaella Cristallo
Maestro/i: Cosenza Bruno
Numero buche: 0
Giorno di chiusura: Sempre Aperto

Come raggiungerci: Autostrada A14 uscita Andria, seguire indicazioni Castel Del Monte c/o Tenuta Cocevola.

Coccaro Golf Club ASD

Coccaro Golf Club, situato nella tenuta della masseria immerso nella campagna di ulivi secolari di circa 700 anni e mandorli che fioriscono nel mese di marzo.
Dalle buche si vede benissimo il vicino mare mediterraneo e la piana degli ulivi del fasanese.
Il campo è molto movimentato sia con saliscendi e sia con ostacoli d’acqua come il lago delle buche 2 e 8 sia con le spalliere di macchia mediterranea delle buche 4 e 7.
Alcuni dei green sono a vari livelli anche per apprezzare il gioco corto e naturalmente la miriade di olivi secolari entrano spesso in gioco.
L’ampio campo pratica permette di individuare dei target fino a 270 mt sempre comunque immerso tra gli olivi secolari.

Nel dettaglio:
Categoria circolo: Aggregato
Indirizzo: Contrada Coccaro sn (72015) Fasano – BR
Telefono: 080/4829310
Fax: 080/4414059
E-mail: info@masseriatorremaizza.com
Presidente: Vittorio Muolo
Vicepresidente: www.masseriatorremaizza.com
Numero buche: 9
Percorso: 9 buche promozionale, Par 27
Attrezzature: Putting Green e Pitching green con anche una vasta zona bunker per migliorare il gioco sulla sabbia.
Giorno di chiusura: Sempre Aperto.

S. Domenico Golf

Alti standard di progettazione per un 18 buche costruito tra ulivi e masserie lungo la costa ai piedi delle murge dei trulli.
Disegnato da noti architetti europei del settore, il campo misura più di 6300 metri ha un par di 72 colpi ed è stato costruito secondo i più alti standard, in conformità con i greens specificati dalla USGA.
È la brezza adriatica a rendere ancora più avvincenti le sfide sui green il tutto arricchito da ulivi, tralci di vite, mirto, salvia e timo inseriti tra le buche.

Nel dettaglio:
Categoria circolo: Affiliato
Indirizzo: C.da Masciola (72010) Savelletri di Fasano – BR
Telefono: 080 4829200
Fax: 080 4827944
E-mail: info@sandomenicogolf.com
Sito web: www.sandomenicogolf.com
Presidente: Sergio Melpignano
Direttore: Monica Cosenza
Maestro/i: Pietro Cosenza
Green Keeper: Giovanni Francioso
Responsabile attività giovanile: Paolo Pace
Anno di fondazione: 2000
Numero buche: 18
Percorso: 18 buche, Par 72, metri 6361, CR men 72,1/wm 71,1, SLOPE men 132/wm 128
Attrezzature: Driving-range, putting-green, pitching-green, bunker, noleggio sacche, golf-cart, trolley, servizio di caddy master
Servizi: Golf Academy, Pro Shop, Bar, Ristorante, Spogliatoi, Bagno Turco, Sala Massaggi, Lampada solare
Stagione: Aperto tutto l’anno
Giorno di chiusura: Sempre Aperto

Come raggiungerci:
Dalla superstrada Bari-Brindisi, uscita Savelletri.Seguire le indicazioni per Savelletri, prima dell’incrocio con la litoranea 379 girare sulla sinistra e seguire le varie indicazioni

Acaya Golf Club

In un’isola di tranquillità e relax, non lontana dal centro di Lecce e facilmente raggiungibile. Il campo a 18 buche sorge su un’area di 118 ettari, all’interno di un contesto naturale di rara bellezza. Un fitto bosco di lecci, vasti oliveti e pregiata vegetazione spontanea fanno da contorno al percorso di gioco che si sviluppa in un ambiente dove la presenza umana è inavvertibile e dove l’occhio spazia sull’orizzonte fatto solo di natura ed aria pura.
Il tracciato, disegnato da David Mezacane, è situato tra due laghi e una folta vegetazione. Il campo sorge a ridosso della cittadella fortificata di Acaya, un borgo medievale del 1400.
Il clima della Puglia, e del Salento in particolare, consente la pratica del golf durante tutto l’anno. Dalla Club House la vista sul percorso è splendida, con due grandi laghi che costeggiano le buche, adagiate elegantemente su una natura che le ospita, e che ne esalta le caratteristiche.

Nel dettaglio:
Categoria circolo: Affiliato
Indirizzo: Mass. San Pietro – Acaya (73029) Acaya – LE
Telefono: 0832/861378
Fax: 0832/861378
E-mail: info@acayagolfclub.it
Sito web: www.acayagolfclub.it
Presidente: Brizio Montinari
Vicepresidente: Benvenuto Coluccia
Direttore: Giuliano Vestito
Segretario: /
Maestro/i: Alessio Astolfi
Green Keeper: Antonio Forcignanò
Responsabile attività giovanile: Commissione Attività Giovanile
Anno di fondazione: 1996
Numero buche: 18
Percorso: 18 Buche, par 72, CR 71 SR 128
Attrezzature: Driving Range, Putting Green, Pitching Green e Chipping green, Caddy Master, Golf Cart, Carrelli, Bunker, Club House, Piscina, Palesta, Golf Hotel 5 Stelle.
Servizi: Bar Ristorante
Stagione: Aperto Tutto l’anno
Giorno di chiusura: Lunedì
Altitudine: mt 20 slm

Come raggiungerci:
Da Bari:
 direzione Br/Le, prima dell’ ingresso a Lecce imboccare Tangenziale Est seguire indicazioni per Litoranea, Imboccare Litoranea seguire indicazioni per Otranto, seguire segnaletica dedicata. Da Otranto: litoranea in direzione San Cataldo, seguire segnaletica dedicata.

Golf Club Gallipoli

Categoria circolo: Aggregato
Indirizzo: Corso Roma, 187 (73014) Gallipoli – LE
Telefono: 0833 264059
Fax: 0833 262454
E-mail: gallipoligolf@tiscali.it
Sito web: www.gallipoligolf.it
Presidente: Antonio Conversano
Vicepresidente: Giacinto Pettinati
Direttore: Luigi Corvaglia
Segretario: Luigi Corvaglia
Maestro/i: Giulio Crippa
Green Keeper: Pasquale Simonetti
Responsabile attività giovanile: Luigi Corvaglia
Numero buche: 4
Percorso: 4 buche
Attrezzature: putting green campo pratica
Servizi: bar ristorante
Stagione: sempre aperto
Giorno di chiusura: Sempre Aperto
Altitudine: slm

Riva dei Tessali Golf Club

In un clima sempre ideale, le 18 buche del “Riva dei Tessali Golf Club” si snodano attraverso la splendida pineta che offre subito un’idea generale della bellezza del percorso, che a tratti ricorda i famosi links britannici.
Incastonato in un paesaggio quanto mai attraente e rilassante, il campo da golf a 18 buche, anno dopo anno, ha sempre migliorato la sua qualità, tanto da ospitare per 16 volte consecutive il Tessali Open del Sud, prestigiosa e tradizionale gara internazionale che da anni fa parte del Challenge Tour europeo.
Il Driving range e la Pitching area di tre buche sono ideali per esercitarsi nel gioco lungo e corto e per poter abbassare così il proprio handicap.

Nel dettaglio:
Categoria circolo: Affiliato
Indirizzo: Località Riva dei Tessali (74011) Castellaneta – TA
Telefono: 099-8431844
Fax: 099-8439001
E-mail: tessali@iol.it
Sito web: www.rivadeitessali.it
Presidente: Angelo Zella
Vicepresidente: Paola Giovinazzi
Direttore: Patrizia Motti
Segretario: Patrizia Motti
Maestro/i: Monica Quartana
Responsabile attività giovanile: Monica Quartana
Numero buche: 18
Percorso: 36 Buche da Campionato
Attrezzature: driving range, putting green, pitching area
Stagione: tutto l’anno
Giorno di chiusura: Sempre aperto

Come raggiungerci:
Percorso di Riva dei Tessali
IN AUTO:
 autostrada A1/A14. Arrivati alla barriera di Taranto Nord, terminato il tratto autostradale, seguire sempre le indicazioni per Reggio Calabria fino ad arrivare alla SS 106. Dopo Castellaneta Marina, al km 460 circa, seguire le indicazioni per Riva dei Tessali.

Percorso di Metaponto
IN AUTO:
 autostrada A1/A14. Arrivati alla barriera di Taranto Nord, terminato il tratto autostradale, seguire sempre le indicazioni per Reggio Calabria fino ad arrivare alla SS 106. Al km 451 circa, seguire le indicazioni per Matera e, dopo 2 km circa, per il Golf di Metaponto.