IN MACCHINA OD IN MOTO
La principale arteria autostradale di Puglia è la A-14, che tocca Foggia e Bari allungandosi sino a pochi km da Taranto. L’autostrada A-16 Napoli-Canosa, che confluisce nella A-14 all’altezza di Canosa, serve invece il Tirreno Meridionale.
Un efficiente sistema di strade statali e superstrade collega fra loro i capoluoghi di provincia, consentendo di raggiungere agevolmente anche gli abitati e i borghi più interni.
Per maggiori informazioni:
www.stradeanas.it
www.autostrade.it
o contattare il call center viabilità per le autostrade al numero 840-042121
IN AEREO
Al nuovo aeroporto internazionale di Bari Palese partono e arrivano voli Nazionali da Bologna, Milano Linate, Miano Malpensa, Bergamo-Orio Al Serio, Roma Fiumicino, Genova, Olbia, Torino, Trapani, Venezia e Verona e voli Internazionali da Atene, Barcellona, Brussels, Bucarest, Colonia, Francoforte Hahn, Grenoble, Ibiza, Londra Gatwick, Londra Stansted, Monaco, Mosca, Parigi CDG, Praga, Stoccarda, Timisoara, Tirana.
All’aeroporto di Brindisi-Casale partono e arrivano voli da Bologna, Milano Linate, Miano Malpensa, Bergamo-Orio Al Serio, Roma Fiumicino e Venezia e voli Internazionali da Brussels, Londra Stansted Norimberga, Vienna e Zurigo.
Per maggiori informazioni:
SEAP Puglia
Società Esercizio Aeroporti Puglia 70057 Bari – Palese
Ufficio Informazioni
www.seap-puglia.it
www.aeroportidipuglia.it
IN TRENO
Collegamenti ferroviari diretti con le principali città italiane raccordano la Puglia al resto del paese.
La Foggia-Bari-Brindisi-Lecce rappresenta la linea principale che fa da “coda” alla ferrovia adriatica Milano-Bologna-Ancona-Bari.
Nella regione i collegamenti nodali delle Ferrovie dello Stato sono: Bari Centrale-Brindisi-Lecce e Bari Centrale-Gioia del Colle-Taranto.
Per raggiungere il capoluogo barese da Milano Centrale con Eurostar si impiegano circa otto ore, mentre da Roma Termini, sempre in Eurostar, le ore di viaggio sono poco più di quattro.
Dove non arrivano le Ferrovie dello Stato, l’entroterra è ben servito da numerose altre compagnie che offrono un servizio su rotaia e gomma tale da poter raggiungere tutti gli angoli della regione.
Le Ferrovie del Sud Est, si estendono per 473 km nelle province di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce, con sei linee principali che attraversano la regione da Nord a Sud, collegano il capoluogo Bari con Lecce e Taranto e nel tragitto ci si può fermare a Conversano, alle Grotte di Castellana, a Putignano, ad Alberobello, a Locorotondo, a Martina Franca, a Cisternino e Ceglie Messapica.
Per maggiori informazioni:
www.trenitalia.it
Per maggiori informazioni sui collegamenti ferroviari regionali:
Ferrovie Appulo-Lucane (servizio di autolinee regionali e interregionali con la Basilicata).
Per maggiori informazioni:
www.fal-srl.it – Tel. +39 080 5725229
Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord-Barese (anche servizio di autolinee regionali).
Per maggiori informazioni:
www.ferrovienordbarese.it – Tel. +39 080 5789542
Ferrovie del Sud-Est (anche servizio di autolinee regionali).
Per maggiori informazioni:
www.fseonline.it – Numero verde 800-079090
Ferrovie del Gargano (Effettua anche servizio di autolinee regionali).
Per maggiori informazioni:
www.ferroviedelgargano.com – Numero verde 800-079090
IN AUTOBUS
Autolinee di Puglia
Autolinee Marozzi – Provincia di Bari
Via Bruno Buozzi, 36 – 70123 BARI
Tel. 080 5790111 – 080 5790900
www.marozzivt.it
Autolinee Marino – Provincia di Bari
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Spoleto, 11 – 70022 Altamura (Ba)
Tel 080.311.53.19 – Fax 080.311.57.93 – Numero verde: 199.800.100
www.marinobus.it
Autolinea Miccolis – Provincia di Bari
Via delle Mammole, 26/28
Zona Industriale – Modugno
Tel. 080/53.15.334 – Fax 080/53.72.541
www.miccolis-viaggi-turismo.it
Sita
Per maggiori informazioni:
www.sitabus.it
Autolinee Lentini
Per maggiori informazioni:
www.autolineelentini.com