Siti unesco

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura è stata fondata a Londra il 16 Novembre 1945, ed opera dal 1946.
La sede centrale dell’UNESCO è a Parigi, gli Stati membri sono 190 (ottobre 2003).
La grande potenzialità del patrimonio culturale come generatore di ricchezza è un fatto acquisito, anche se non tutti ne hanno piena consapevolezza. Siamo, a detta di molti, il Paese più bello del mondo, certamente quello con il maggior numero di siti iscritti nella lista Unesco.
La loro gestione deve essere in regola con la
Convenzione per la protezione del patrimonio mondiale, adottata dall’UNESCO nel 1972, e dunque mantenere i canoni che hanno permesso loro di accedere allo statuto di beni eccezionali del patrimonio mondiale riconosciuto dall’UNESCO.
Come organizzazione specializzata dell’ONU, l’UNESCO è nata dal comune proposito di contribuire al mantenimento della pace, del rispetto dei Diritti Umani e dell’uguaglianza dei popoli attraverso i canali dell’Educazione, Scienza, Cultura e Comunicazione.
L’obiettivo dell’Organizzazione è stato così definito: “contribuire alla pace e la sicurezza promuovendo la collaborazione tra le nazioni attraverso l’educazione, la scienza e la cultura onde garantire il rispetto universale della giustizia, della legge, dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali che la Carta delle Nazioni Unite riconosce a tutti i popoli, senza distinzione di razza, sesso, lingua o religione.”
Il capitale storico, artistico e naturale posseduto dall’Italia è enorme e questo equivale a dire che molto c’è da fare e che questa eredità costituisce per noi oltre che un onore, un onere.
Proprio per questo desideriamo presentarvi i SITI UNESCO di Puglia, per dare giusto valore e rilevanza al nostro riconosciuto patrimonio stotico-artistico, che è bandiera della cultura pugliese in tutto il mondo.

PER INFORMAZIONI:
UNESCO
7, Place de Fontenoy
75352 PARIS 07 SP, France
bpiweb@unesco.org

UNESCO general phone number: +33 (0)1 45 68 10 00
Fax number: +33 (0)1 45 67 16 90
Telex: 204461 Paris; 270602 Paris
Website: www.unesco.org

La presidenza e la segreteria hanno sede presso il Comune di Ferrara
Piazza Municipale, 2
Segreteria: Tel. 0532 419969-901-902-903 Fax 0532 419909
E-mail: associazione.unesco@comune.fe.it