Musei di Brindisi

MUSEO ARCHEOLOGICO PROVINCIALE FRANCESCO RIBEZZO
Il Museo Archeologico è intitolato a Francesco Ribezzo, grande studioso di cultura messapica. La visita al Museo si articola in sei differenti percorsi: 1. La sezione epigrafica, 2. La sezione statuaria, 3. La sezione antiquaria, 4. La sezione preistorica, 5. La sezione numismatica, 6. La mostra subacquea: ‘I Bronzi di Punta del Serrone’. In ciascuna sezione hanno posto pezzi di grande rilevanza artistica; la sezione che più affascina il visitatore è, in genere, quella dedicata ai ritrovamenti di Punta del Serrone, a due miglia dal porto di Brindisi. nel 1992 furono qui ritrovati trosi maschili in bronzo – di cui uno raffigurante il consolo Lucio Emilio Paolo – e alcune teste di cittadini e cittadine romane, databili attorno al IV-III secolo a.C. Nelle altre sezioni trovano posto materiali eterogenei, provenienti da vari siti, sia apuli, sia greci: vasi, manufatti d’uso quotidiano, epigrafi, pinakes, oggetti votivi.

Luogo: Brindisi
Indirizzo: Piazza Duomo, 7
Telefono: 0831/565501
Giorni di apertura: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI EGNAZIA – FASANO
Situato all’interno dell’area messapica della città romana di Egnathia, riunisce reperti dall’età del bronzo fino al medioevo. Si possono ammirare reperti riguardanti gli insediamenti sviluppatesi nell’età del bronzo lungo il litorale pugliese, mosaici pavimentali provenienti dalle abitazioni signorili della Taranto romana, inoltre è illustrata la storia di Egnazia.

Luogo: fraz. Salvelletri – Fasano
Indirizzo: via degli Scavi, 87
Telefono: 080.4829056