MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO
Le collezioni del museo Archeologico sono in attesa di tornare alla loro sede definitiva nell’ex Convento degli Alcantarini e sono attualmente – e parzialmente – allestite a Palazzo Pantaleo. La sezione preistorica espone solo alcuni pezzi, che ripercorrono in parte la storia degli insediamenti dal Paleolitico all’Età del Ferro. La parte più interessante del percorso museale è la ricostruzione della necropoli dell’antica colonia spartana di Taranto, la testa di Artemide – simbolo del Museo – appartiene a questa raccolta. in questa sezione si possono ammirare vasi di diverse fogge, crateri, gioielli e oggetti d’uso quotidiano. Infine è esposta la raccolta di terrecotte romane e di oggetti votivi, provenienti dai corredi funerari riesumati durante gli scavi in città.
Luogo: Taranto
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II
Telefono: 099/4532112- 4581715
Giorni di apertura: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
MUSEO ETNOGRAFICO “ALFREDO MAJORANO”
Il museo Majorano così come è stato concepito, costituisce un vero ed efficace spazio scientifico di comunicazione, un’importantissima occasione di incontro con ciò che costituisce “memoria storica” per una comunità, l’humus dal quale il presente trae vitale linfa, una chiave metaforica per entrare nella vera storia degli umili con rispetto. Palazzo Galeotta è una struttura architettonica del 1700, sede dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo, che diventa prezioso contenitore della storia delle nostre tradizioni popolari e si apre culturalmente per diventare stimolo straordinario per una lettura attenta e critica di segni e di frammenti di un passato che ci appartiene, la cui riscoperta deve invitarci a riflettere che la storia dell’umanità è fatta non solo di grandi che hanno condizionato il corso degli eventi, ma anche di uomini comuni.
Luogo: Taranto
Indirizzo: Palazzo Galeotta, Via Duomo 234 (Città Vecchia)
Telefono: 099 4581747 – fax 099 4581720
Giorni di apertura: Invernale 21 settembre – 21 giugno
Dal lunedì al venerdì Ore 9.30 – 12.30
Martedì e mercoledì Ore 15.30 – 17.30
Estiva 22 giugno – 20 settembre
Dal lunedì al venerdì Ore 9.30 – 12.30