Sagre

Ogni anno in Puglia hanno luogo numerose manifestazioni eno-gastronomiche, che caratterizzando ogni territorio, sono volte a riscoprire e mantenere vive le feste legate ai prodotti della terra, alla cultura ed alla musica popolare, alla fede ed agli antichi lavori artigianali.
Tra di esse, le sagre rappresentano l’occasione giusta per tutti coloro che amano i prodotti tipici ed sapori autentici, che desiderino intraprendere un viaggio all’insegna della cultura della buona tavola immersi nella cultura, nelle tradizioni e nel folklore di Puglia.
Spesso la sagra si lega alla festa del Santo Patrono o nasce per ricordare la particolarità storico-turistiche del luogo.
Un po’ di musica tradizionale, piatti tipici, ed abiti storici sono gli ingredienti perfetti per una manifestazione pubblica coinvolgente ed irripetibile.
Le manifestazioni, le sagre e gli eventi, realizzati nei differenti territori delle province pugliesi, rappresentano l’occasione ideale per conoscere i suggestivi centri storici, l’artigianato locale, i prodotti agroalimentari, arricchiscondo la realtà Pugliese di spettacoli memorabili.

Bari e

provincia

Brindisi e

provincia

Foggia e

provincia

Lecce e

provincia

Taranto e

provincia